Akoè propone un piano di cura personalizzato della durata di 6 o 12 mesi, pensato per la riabilitazione uditiva del paziente. Il percorso include test costanti e verifiche regolari per monitorare i progressi e ottimizzare l’utilizzo del sistema acustico.

Presso Akoè, il piano di cura personalizzato è progettato per migliorare progressivamente l’ascolto, con supporto continuo e test regolari. Il nostro laboratorio all’avanguardia e i nostri specialisti assicurano assistenza mirata per un adattamento perfetto del sistema acustico.

Akoè offre consulenze su misura per accompagnare ogni paziente verso un’esperienza uditiva ottimale.

Primo Appuntamento

La prima fase riguarda tutti i pazienti, sia quelli che già utilizzano apparecchi acustici sia quelli che non li hanno ancora. Per chi possiede già una protesi, il percorso si conclude al punto 5 e prosegue direttamente con la fase di Follow-Up, saltando quindi la fase di Consegna.
Anamnesi

Raccolta dati del paziente.

Questionari Psicometrici

Esaminare quanto la perdita dell'udito influisca sulla disabilità segnalata.

Video Otoscopia

Ispezione del condotto uditivo.

Accertamenti Quantitativi e Qualitativi
  • Rilevamento del campo dinamico uditivo in cuffia e in campo libero
  • Matrix test
  • Ten test
  • Impedenzometria
Consulenza Audioprotesica

Analisi dei test che prevedono la possibilità di utilizzare un apparecchio acustico, attraverso modelli informatici che determinano le caratteristiche elettriche e sonore necessarie per il dispositivo.

I seguenti punti, 6 e 7, si applicano solo ai pazienti che non possiedono già un apparecchio acustico.
Eventuale Scelta della tecnologia

Selezione del dispositivo acustico più idoneo alle esigenze del paziente.

Eventuale Presa dell’Impronta

Personalizzazione degli apparecchi acustici mediante presa dell’impronta auricolare.

Consegna

La seconda fase è dedicata esclusivamente ai pazienti che non hanno ancora un apparecchio acustico. Questa include la scelta della tecnologia e la personalizzazione degli apparecchi, seguita dalla fase di Consegna, che garantisce l’ottimizzazione del sistema acustico e la certificazione della resa protesica.
Determinazione del Guadagno Funzionale

Centratura psicoelettroacustica in metodica Open Set.

Sovrapposizione in Open Set

Curva elettroacustica a mezzo fitting software, valutata su tre livelli di ingresso.

Somministrazione Questionari

Misurazione del beneficio percepito dal paziente.

Certificazione della Resa Protesica

Garantisce il consenso informato da parte del paziente.

Follow-Up

La terza fase, ovvero il Follow-Up, è comune a tutti i pazienti. Comprende regolazioni personalizzate, manutenzione, pulizia e sanificazione degli apparecchi per assicurare un uso ottimale e duraturo.
Fitting Apparecchi Acustici

Regolazioni in base ai riscontri quotidiani del paziente.

Manutenzione

Servizio di controllo e mantenimento delle funzionalità ottimali degli apparecchi.

Pulizia

Rimozione di eventuali residui per garantire l’igiene dell’apparecchio.

Sanificazione

Trattamento per assicurare la completa igiene dell’apparecchio.

Siamo qui per offrirti supporto e assistenza!

Ti aspettiamo nella nostra sede per parlare della salute del tuo udito.